Knit Web

Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

domenica 12 settembre 2010

Kalimba



"Non sarebbe la musica una lingua perduta, della quale abbiamo dimenticato il senso, e serbato soltanto l'armonia? "                                     Massimo D'Azeglio

Amo la musica.
Amo questo linguaggio anche se ne conosco appena la grammatica e spesso ne modifico l'armonia.
Non ho mai avuto l'occasione di studiare uno strumento e non impazzivo per le lezioni di musica della scuola obbligatoria, ma penso sempre che prima o poi inizierò a suonare.
Durante la gravidanza avevo iniziato a cercare degli strumenti "facili da suonare" per poterli utilizzare sia come canale di comunicazione con la pancia, sia durante il travaglio.
La musica infatti, al contrario della parola, è in grado di mettere a tacere il lato razionale. La musicoterapia in gravidanza ha lo scopo di aiutare la donna a tirar fuori le sue paure senza utilizzare la parola, associandole a dei suoni e poi, prendendo confidenza con essi, a superarle.
Ho scoperto così che esistono strumenti meravigliosi che producono dolci armonie senza bisogno di ore, mesi, anni di studio; la kalimba è uno di questi.
La Kalimba o Thumb Piano è uno strumento di origine africana, che appartiene alla famiglia delle percussioni
Ne esistono tantissimi tipi, più o meno economici, con poche o molte lamelle e con casse differenti.
Noi ne abbiamo scelta una con la cassa in legno e con lamelle in metallo. Abbiamo scelto secondo il nostro gusto: ne abbiamo provate diverse per scegliere quella che emetteva i suoni più caldi.
Facendo una leggera pressione sulle lamelle si compongono le note e ognuno può creare le proprie melodie, seguendo l'ispirazione del momento.
Ovviamente, essendo, a tutti gli effetti uno strumento musicale, si può decidere studiare le scale e le tecniche (qui), ma posso assicurarvi che già da subito sarete soddisfatti di voi stessi.
Io l'avevo messa persino nella borsa per l'ospedale e adesso la utilizziamo come rituale della sera: prima di andare a dormire suoniamo tutti un po' a turno.
Qui  ne trovate una versione on line, se volete sperimentare anche coi vostri bimbi. Buon divertimento!