Knit Web

Visualizzazione post con etichetta Knitting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Knitting. Mostra tutti i post

lunedì 23 maggio 2011

Lunedì creativo: Cappellino estivo coi ferri circolari



Arianna sta usando da diversi mesi questo cappellino, ma siccome non avevo amcora avuto l'occasione di mostrarvelo, approffitto del Lunedì Creativo lanciato da Apprendista Mamma.
Il pattern l'ho acquistato su Raverly da  Erika Flory.
E' un progetto molto semplice, da fare coi ferri circolari, utilizzando il punto riso e la maglia rasata.
Il modello originale prevedeva anche dei fiori cuciti da un lato, io ho optato per un cappellino "senza fronzoli" e più casual.




sabato 9 aprile 2011

Madama Knit: chi viene?



Madama Knit è una bellissima occasione per incontrare altre knitters e sferruzzare nelle splendide sale di Palazzo Madama (Piazza Castello - Torino).
Quest'anno il progetto sarà seguito da Enrica Borghi ed i fili di lana verranno intrecciati con materie plastiche ( sacchetti, bottiglie, etc.), con la possibilità quindi di sperimentare un riciclo mooolto creativo!
Gli incontri si tengono il primo sabato del mese, dalle 10.00 alle 12.00.
 Io, purtroppo, ho perso il primo appuntamento ( 2 Aprile).Qui potete vedere il video del primo incontro, mentre qui trovate il comunicato stampa.
Da mamma incasinata e knitter "recente" ho chiesto le modalità di frequenza, mettendo in preventivo imprevisti, influenze & co.  
Vi riporto la risposta che mi han dato ( è proprio quella che speravo :D )  :

"Puoi cominicare anche dal prossimo incontro, ti spiegheremo meglio il progetto. Puoi partecipare quando puoi, aderire al progetto comune o no. Di solito, comunque, le partecipanti portano a casa la lana e lavorano durante il mese in vista dell'incontro successivo :) Infine, accettiamo knitters di qualunque livello: c'è sempre da imparare dalla vicina di posto :)"


Sono eccitatissima... Non vedo l'ora che arrivi il prossimo incontro!
Allora, chi viene?

Immagini di alcuni lavori di Enrica Borghi...per stuzzicarvi un po' ;o)






lunedì 28 marzo 2011

A Tale of Two Yarn



Questo gomitolo rosso, per me, è  un filo speciale.
Non tanto per la sua composizione o per la marca ( Lana Gatto - Malachite), ma  per quello che ha rappresentato: il mio primo progetto coi ferri circolari.
Beh, il primissimo progetto è stato lo scaldacollo, ma quello era un esercizio propedeutico.
Il cappello da elfo, invece, era il mio chiodo fisso, da quando avevo visto Last-Minute Knitted Gifts, ed è stato il primo lavoro realizzato  per la Ciuccetta e grazie ai suggerimenti di Emma.
E' stata questa lana rossa che,nella sua nuova forma, ci ha accompagnato per tutto l'inverno.
Ormai il capello è un po' strettino, ma Arianna vuole continuare a metterlo, persino nelle giornate più calde.
Potrei dirvi che questo tipo di lana era facile da lavorare, che le leggere sfumature erano molto graziose, ma la verità è che non sono ancora in grado di valutare le materie che uso; almeno da un punto di vista "scientifico". Per il momento i gomitoli hanno per me un valore affettivo, li scelgo " a pelle", sono dei compagni con cui realizzare piccoli sogni, oppure sono lo spunto per sognare in grande !
Ad esempio, che ne dite di questi?

Ozark Handspun

Manos delUruguay - Handspun Multi Colors


knitting-and-crochet-blog-week-2011

Grazie a Eskimimi,  per aver lanciato questa bella iniziativa, che grazie a Micicuta per averla diffusa in rete :0)


lunedì 21 febbraio 2011

Waiting for Spring



Un altro cappellino, in attesa di giornate più miti...
Il verde pallido e il lilla di questa lana rievocano, nella mia mente, una primavera "neonata", ancora fragile. Una primavera che non ha ancora colori forti e brillanti, ma timidamente inizia a proporre nuove sfumature, differenti i toni grigio-azzurri dell'inverno.

Qui il pattern free cui mi sono ispirata :)

P.s: volevo aggiungere il tag "Straparlo", ma poi diventerebbe il più evidente di tutti, così ho deciso di limitarmi al Knitting :P

lunedì 31 gennaio 2011

Cuoricino...18 mesi!


Per i 18 mesi della Ciuccetta immaginavo una festa, una cena speciale, o almeno un dolce... La verità è che l'influenza, abbinata alla nascita dei canini, ha stroncato ogni entusiasmo.
Da circa 4 giorni viviamo di nuovo in simbiosi, come i primi mesi.
Quest'influenza è decisamente peggio della Sesta Malattia, non le dà tregua e la sfinisce.
Mi solleva vedere/ sapere che 'Mamma' resta il miglior rimedio: "Mamma, titti!"et voilà, si attacca e sembra che tutto vada meglio.
Allora...niente festa, niente, cena speciale, niente dolce...Ma un piccolo cuore, fatto da me, per farla sorridere, per farla giocare, per farla cantare*, per dirle in un modo un po' diverso quanto mamma le vuole bene!

Il pattern è in inglese, lo trovate su questo blog, sulla colonna di sinistra, tra i "Free Patterns: Little Hearts".

* Una vecchia canzone dice "è il mio cuore  che batte ticchetì-ticchetà" e lei dice " tic tac" :)

lunedì 3 gennaio 2011

Elf Hat, Corona e Auguri!


Dicembre è stato un mese particolare.
Un mese di neve, di feste, di emozioni...il mese del mio compleanno, il mese dell'equinozio, il mese dei riti...
Mi sono lasciata "prendere in braccio" dallo scorrere dei giorni, a volte mi sentivo un po' pigra, un'amica mi ha fatto notare che stavo solo ricalibrando i  miei tempi.
Beh, non ho ancora finito di rimettermi "al passo", o forse sono in una fase slow dove, per me, la  lentezza ha un gusto speciale.
Mi sono dedicata al lavoro a maglia. A inizio mese ho seguito un nuovo corso con Emma, e finalmente ho realizzato il cappello ad elfo per la Ciuccetta.
Poi ci ho preso gusto, ne ho realizzati altri da regalare, poi ho cambiato modello, poi ho imparato a fare nuovi punti, poi...poi mi sono accorta che il tempo è volato.
E'arrivato l'Anno Nuovo col suo carico di buoni propositi, un sacco di idee e l'aria frizzante...
Il Primo Gennaio è iniziato con il luccichio del sole sulla neve, i sorrisi degli amici, una tisana calda, l'ennesimo cappellino finito e 3 pupazzi che sorridevano al mondo...Vi auguro di tutto cuore un 2011 semplice, scintillante e sincero!

Condivido inoltre il link al bellissmo blog Pwaknits: tra i numerosi free patterns ne ho trovato uno per fare una corona di lana in stile waldorf,  ideale per un progettino last-minute per "Le jour des Rois".
In Francia e Spagna c'è l'usanza di donare ai bimbi una corona per il 6 Gennaio, per festeggiare l'arrivo dei Re Magi.
Un adulto taglia il dolce tipico ( Galette des Rois in Francia, Rosca de Reyes in Spagna ) in diverse fette mentre il bimbo, indossata la corona, si nasconde sotto il tavolo. Il bimbo dirà a chi dovrà andare andare la fetta di dolce e chi troverà la fava sarà fortunato per tutto l'anno ;o)

domenica 28 novembre 2010

Lo scaldacollo e la neve


Venerdì la Ciuccetta ha compiuto 16 mesi.
Mi sarebbe piaciuto tener traccia del  "vocabolario" che costruisce crescendo, ma la verità è che ci sorprendiamo molto più nello scoprire che lei già conosce il significato di moltissime parole, piuttosto che  nel sentirgliele pronunciare. Insomma, non si tratta di tracciare cosa impara lei, ma cosa scoprono di lei mamma e papà.
In questi giorni  si è "aggiunto" un nuovo termine: scaldacollo.
Il termine risuonava per casa già da un po' di tempo, ma qualche giorno fa, questo suono ha trovato un corrispettivo concreto: un piccolo cilindro di lana viola.
Ho terminato il lavoretto del corso di ferri circolari!!!
Ad essere sincera l'ho terminato per la seconda volta. Eh sì, perché la prima volta era troppo largo, la seconda è venuto un po' strettino, però può indossarlo per qualche giorno, in attesa che gliene faccia uno della misura corretta...
E l'emozione di donare qualcosa alla propria cucciola, alla fine dell'autunno, quando scendo i primi piccoli fiocchi di neve, è meravigliosa!
Così oggi abbiamo fatto una piccola passeggiata sotto la neve, comprato un po' di zucca e nocciole al mercatino dei contadini, per poi tornare al calduccio nella nostra casa.
Tanti auguri Cucciolina!

lunedì 15 novembre 2010

I positivi effetti collaterali della maternità #1: La maglia -dal cappello allo scaldacollo (e viceversa spero...)



La maternità mi ha cambiato. In meglio,  almeno secondo il mio punto di vista.
Diventare mamma ha avuto degli effetti collaterali: tutti positivi e tutti creativi.
Di punto in bianco mi è tornata nostalgia del punto croce, mi incuriosisce l'uncinetto, mi chiedo perché a scuola non si studi geometria insieme ad un bel corso di taglio e cucito...Insomma è venuto fuori un lato di me che era dormiente, ma che mi piace, mi piace un sacco!
Dato che gli interessi sono come la pasta madre ( più li rinfreschi e più lievitano), ho deciso di dividerli in piccoli "capitoli" in modo da riuscire a tenerne traccia in questo diario virtuale.
Partiamo dal lavoro a maglia...
Quando è nata la Ciuccetta un'amica mi ha regalato delle scarpine di lana fatta ai ferri.
Le ho usate tantissimo e, quando bimba e piedi son cresciuti, ho pensato di provare a farle io.
Così ho incominciato a lavoricchiare a maglia, a navigare sulla rete in cerca di modelli  e ...
E bam! Colpo di fulmine per questo cappello:

Ma come si fa a resistere ad un cappello così?
Mi faccio un regalo, acquisto il libro, e scopro che vorrei fare calzini, gilet, coperte...
Unico problema: ma come si usano i ferri circolari???
E se per colpa della rete mi ritrovo a sognare di sferruzzare, sferruzzare, sferruzzare, grazie alla rete concretizzo il sogno...
Tramite internet vengo a conoscenza di Cuore di maglia, poi "scopro" Emma...
Emma è una persona straordinaria;  se vi state avvicinando dubbiosi al mondo mondo della maglia, dopo cinque minuti con lei ne sarete entusiasti.
Sentirla raccontare di come ognuno sviluppi una propria tecnica, di quante cose si posso realizzare, di quanta passione ci sia in ogni progetto mi incanta.
E così ieri, emozionata coma una bambina, sono andata a scoprire "i ferri circolari e la tecnica continental".
Due ore volate via  in un attimo, un gomitolo di lana viola per concretizzare questa esperienza ed uno scaldacollo come primo passo per arrivare a realizzare il "famoso" cappello...Ecco la mia domenica.
Se posterò poco sapete il perché...Sono impegnata a knittare...

Ah...la prima foto è tratta da qui e  Attenzione:la lana da DIPENDENZA  ;)!
Laniste quasi Anomine...Cercate su FB!