Queste ultime settimane sono state un po' impegnative, per tante ragioni, e inizio a desiderare tanto le vacanze, ma ahimé sono ancora lontane.
Il tempo per scrivere è stato poco, ma ho cercato di non togliere del tempo alla cucina. Così oggi, per l'iniziativa lanciata da Homemademamma, vi segnalo un libro di ricette vegane da cui ultimamente sto attingendo ampiamente: La cucina etica per mamma e bambino.
Le ricette proposte sono ottime (la torta di compleanno della Ciuccetta arriva da qui) e ideali anche per chi, come noi, non è vegano.
Il testo suddivide anche i menù per fasce di età.
Il pediatra Lucio Piermarini racconta lo svezzamento dal punto di vista del bimbo e della mamma, con dialoghi immaginari tra mamma e papà, mamma e pediatra, mamma e nonni, e le opinioni del bimbo a riguardo.
Spiega come ogni cucciolo, se lasciato libero di scegliere, dimostrerà uno spiccato interesse per la tavola dei genitori. Al contrario, se i bimbi vengono costretti a mangiare pappette prescritte dal pediatra e in tempi decisi da tabelle anziché dal loro istinto, si inizierà solo un'inutile lotta, causa di stress per mamma e cucciolo.
La Ciuccetta è una bimba che si è svezzata da sola e posso garantirvi che non dobbiamo pregarla per fare la pappa, assaggia di tutto ed mangia anche di cibi che di solito ai bimbi non piacciono (tipo il cavolfiore al vapore)...Che dire...provare per credere ;o)!
Gli altri Venerdì del libro: